Riuso o riciclo?
Questi due concetti legati al tema della sostenibilità sono fra loro vicini ma allo stesso tempo ben diversi.

Riutilizzare significa recuperare i prodotti o i componenti senza farli diventare rifiuti, usandoli nuovamente senza processi di elaborazione nel mezzo, a parte una loro adeguata preparazione (parliamo di controllo, riparazione, pulizia, sanificazione).

Riciclare invece significa raccogliere i materiali di scarto, ripristinarli e trasformarli in nuovi prodotti o materiali.

Il riciclo è uno dei pilastri dell’economia circolare (un modello economico con alla base le cosiddette 5R: riduzione, raccolta, riuso, riciclo e recupero) ed è un’azione importante a cui ormai prestiamo attenzione quotidianamente, che donando una nuova vita agli scarti permette di ridurre la quantità di rifiuti che produciamo e la raccolta di nuove materie prime, con gli evidenti vantaggi sull’inquinamento e lo sfruttamento delle risorse che ne consegue.
Ma il riutilizzo è ancora meglio: riutilizzare riduce anche i processi produttivi (che per riciclare invece sono sempre e comunque necessari, per quanto fatti nella logica della sostenibilità), prevenendo ulteriore inquinamento.

Ovviamente non è sempre possibile riutilizzare, ma se parliamo di imballaggi per spedizioni che non hanno necessità particolari (non parliamo ovviamente di prodotti pericolosi o che devono essere trasportati seguendo norme specifiche!), allora la cosa è davvero molto facile.
Nympha Lab ad esempio ha scelto per spedire la propria merce di riutilizzare tutti i materiali che si possono recuperare dai pacchetti arrivati dai propri fornitori: pezzetti di polistirolo, carta, centine di cartone, pagliuzza, scatole… non buttiamo via nulla che si possa riutilizzare!
Ecco perchè i nostri imballi ad esempio spesso sono uno diverso dall’altro e contengono materiali esteticamente poco “green”.

Il concetto di riutilizzo offre un grande vantaggio non solo per l’ambiente ma anche dal punto di vista economico: non è necessario acquistare sempre materiali nuovi, risparmiando notevolmente.

È una proposta che noi facciamo a tutti i nostri clienti, ripiegando, quando non ci è possibile riutilizzare, su materiali che siano riciclabili e riciclati. Ma lanciamo questo invito anche a tutti quanti ci stanno leggendo in questo articolo.
Si tratta di fare una scelta mettendo tutti i fattori sul piatto della bilancia, lasciando a volte da parte il fattore estetico per un bene più grande. E non è detto nemmeno questo: con la giusta creatività anche un pacchetto fatto tutto da materiali pizzicati qua e là può risultare davvero accattivante.